Chiacchiere napoletane al forno

Nel giorno di carnevale, la festa più golosa dell’anno, non possono mancare le chiacchiere.
Fragranti e golose, fritte o al forno le chiacchiere piacciono a grandi e piccini. La ricetta che vi propongo oggi è la versione delle chiacchiere napoletane al forno, si avete capito bene senza frittura , una ricetta sensazionale che mi ha conquistata al cento per cento. Ho sperimentato diverse ricette di chiacchiere al forno, ma nessuna mi permetteva di avere quelle classiche bollicine tipiche delle chiacchiere fritte, fino a quando non ho sperimentato questo nuovo metodo di preparare le chiacchiere al forno. Vediamo insieme la ricetta per scoprire il segreto per avere chiacchiere al forno come quelle fritte ma più leggere e senza sensi di colpa. Poi se invece siete legati alla tradizione potete provare la mia ricetta delle chiacchiere fritte.
Ingredients
- 250 g Farina 00
- 40 g Zucchero
- 30 g Burro
- 1 Uova
- 1 Tuorlo
- 3 g Lievito in polvere per dolci
- 20 g Liquore Strega
- 1 cucchiaino di Cannella
- 1 pizzico di Sale
- 1 Limone (scorza grattugiata)
- 1 Arancia (scorza grattugiata)
Per decorare
- Zucchero a velo
Instructions
- Per preparare la chiacchiere al forno, aggiungiamo in una ciotola la farina, il lievito, lo zucchero ed iniziamo a mescolare. Poi aggiungiamo il burro a temperatura ambiente, il sale, l'uovo intero e il tuorlo, il liquore, la cannella e le scorze grattugiate di un arancia e un limone.
- Trasferiamo gli ingredienti su una spianatoia e continuiamo ad impastare fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Adesso formate un panetto e avvolgetelo nella pellicola e lasciate riposare a temperatura ambiente per 30 minuti.
- Passati i 30 minuti, prelevate una parte di impasto lasciando coperto il resto. Stendetelo con il mattarello fino ad avere lo spessore di 1mm, oppure per facilitare questa operazione potete aiutarvi con la macchina tira pasta. Adesso utilizzando una rondella tagliate le vostre chiacchiere.
Cottura chiacchiere napoletane al forno
- Adesso iniziamo la cottura, come prima cosa sbollentate le chiacchiere in una pentola con acqua bollente per qualche secondo.
- Quando tornano in superficie sono pronte per essere scolate.
- Disponetele su una teglia foderata con carta forno, proseguite in questo modo per tutte le altre chiacchiere. Cuocete in forno ventilato preriscaldato a 200°C per circa 8 minuti da un lato e 5 minuti dall'altro compatibilmente con lo spessore ottenuto. Una volta pronte sfornate e lasciatele intiepidire.
- Adesso trasferite su un piatto da portata e spolverizzate con lo zucchero a velo. Finalmente le vostre chiacchiere al forno sono pronte.
I miei consigli
- Si può sostituire il liquore strega con il limoncello oppure il vino bianco.
- Per renderle ancora più golose ricoprite le vostre chiacchiere al forno con la cioccolata fondente.